
Titolo progetto:
Cucina deluxe e wellness al Marina Palace Hotel di Caorle
Il progetto presentato dal Marina Palace Hotel, per la partecipazione al bando regionale 3.3.4 sub C “per l’erogazione di contributi alle imprese per investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico”, ha consentito alla struttura di realizzare importanti interventi concepiti per meglio rispondere all’evoluzione della domanda turistica, permettendo all’hotel di alzare il livello generale dei servizi offerti, specialmente in ambito enogastronomico, di innovarsi sotto l’aspetto della sostenibilità ambientale e di migliorare la propria immagine complessiva.
Tra i principali interventi realizzati, vi sono infatti: la realizzazione di un ristorante stellato a la carte e di una sala leisure; la riorganizzazione degli spazi comuni con relativo rinnovo dell’arredo; il rifacimento dei balconi delle camere della dependance e delle vetrate del ristorante a buffet; l’installazione di pannelli solari termici; la sostituzione di buona parte dei serramenti interni e della centrale termica a vapore; installazione di mini-piscine private nelle terrazze di 7 camere.
Gli interventi eseguiti hanno permesso al complesso di differenziarsi sul mercato, di soddisfare i clienti più esigenti e di raggiungere nuovi target, offrendo alla clientela servizi con un più alto livello qualitativo e una struttura rinnovata e più confortevole.
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR — Obiettivo specifico “Consolidamento, modernizzazione e diversificazione dei sistemi produttivi territoriali” — Parte FESR fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020
ASSE 3 “Competitività dei sistemi produttivi”
Azione 3.3.4 “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa” – Sub azione C “Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico”
Sostegno di 147.785,27€ su un totale di progetto di 785.142,75€
Titolo progetto:
Il continuo miglioramento in ambito di sostenibilità del Marina Palace Hotel
La società ha voluto continuare il processo di ammodernamento e innovazione dell’hotel. In particolare, il nuovo progetto ha incluso tutta una serie di interventi per aumentare la competitività della struttura e migliorarla dal punto di vista della sostenibilità ambientale, dell’accessibilità per gli ospiti con disabilità e dell’innovazione tecnologica. Gli interventi del nuovo progetto si riferiscono ad una parte della struttura denominata blocco B e, nel loro insieme, hanno reso la struttura più sostenibile dal punto di vista del consumo elettrico ed idrico, più efficiente nella gestione grazie alle soluzioni tecnologiche e digitali e più accessibile, in particolare da parte delle persone con ridotte capacità motorie o sensoriali.
Progetto finanziato con il PR Veneto FESR 2021-2027
Priorità 1 Un’Europa più competitiva e intelligente
Azione 1.3.8 Rigenerazione e innovazione delle imprese. Interventi finalizzati a sostenere la valorizzazione turistica del territorio
Sostegno di 200.000€ su un totale di progetto di 704.878,42 €
Resta in contatto con noi
Iscriviti per ricevere interessanti aggiornamenti.